Le attività nei Centri Sportivi della Salute

Saranno avviati i percorsi di pratica sportiva, la cui frequenza sarà stabilità in base alla condizione di salute del beneficiario. In linea di massima, si prevede lo svolgimento di attività sportive presso il Centro almeno 2 volte a settimana per almeno 1 ora di attività ciascuna, nell’arco di 6 mesi.

Tutti i percorsi saranno monitorati da personale tecnico qualificato e, in particolare, da un professionista con laurea magistrale in scienze motorie con indirizzo in attività motoria preventiva e adattata al fine di poter calibrare al meglio il programma fisico sulla singola persona.

I percorsi di pratica sportiva saranno sostenuti attraverso un sistema di voucher – la cui assegnazione sarà gestita attraverso un’apposita piattaforma informatica sviluppata ad hoc da ASC – che permetterà di abbattere la barriera economica che spesso può precludere l’accesso a queste importanti opportunità.

Anche il monitoraggio delle attività sportive svolte dai destinatari sarà portato avanti attraverso l’uso di una apposita piattaforma digitale già in utilizzo da parte del proponente.