La formazione nei centri

Il percorso di sviluppo dei "Centri Sportivi della Salute" sarà supportato da un ampio programma di formazione per dirigenti e tecnici sportivi, in modo da assicurare il corretto recepimento della Riforma dello Sport. Tra le novità principali della riforma, infatti, c’è la promozione di una nuova formazione delle competenze per i collaboratori e i professionisti delle strutture sportive, fondamentale per garantire un’adeguata preparazione e aggiornamento nelle realtà sportive.

In particolare, la Riforma dello Sport pone speciale attenzione alla creazione di procedure per la tutela dei minori, al contrasto alla violenza di genere e alla tutela delle pari opportunità che saranno attenzionati attraverso specifici percorsi formativi atti a qualificare i centri sportivi così da creare “Centri sportivi della salute” sicuri.